Crediti Formativi ECM
I crediti formativi ECM saranno certificati dal Provider OIC (Nr. 2836) sulla base di quanto disposto sull’Accordo Stato Regioni del 2/2/2017 in materia e da quanto ad esso collegato.
Si ricorda, inoltre, la determinazione assunta dalla Commissione Nazionale Formazione Continua il 15 dicembre 2016 alla luce della quale ogni partecipante potrà maturare 1/3 dei crediti formativi, ricondotti al triennio di riferimento (150 totali per il triennio 2023 – 2025), mediante reclutamento diretto da parte dello sponsor.
L’accreditamento del Congresso sarà effettuato per l’intero evento in un’unica soluzione.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Congresso (evento n. 457189 Ed. 1) sono 5,1
I crediti attribuiti sono rivolti a Medici specialisti in Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Endocrinologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Medicina Nucleare, Oncologia, Psicoterapia, Radiodiagnostica e Radioterapia e a Biologi e Psicologi.
Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell’intero programma scientifico congressuale accreditato.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite utilizzo di scanner elettronici posizionati presso l’ingresso delle Sale ove si svolgano le sessioni accreditate.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione e far sempre registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di assegnazione dei crediti.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online l’apposita “Scheda di valutazione evento”: a partire dalle ore 13,00 del giorno 26 settembre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 29 settembre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
- la compilazione on line della “Scheda di valutazione evento”
- la partecipazione alle sessioni scientifiche pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Congresso.
Il Corso Radiologi del 24 settembre è riservato a Medici specialisti Radiodiagnostica.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso Radiologi (evento n. 457465 Ed. 1) sono 2,8
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online il questionario ECM (questionario di valutazione e di apprendimento): a partire dalle ore 12:00 del giorno 24 settembre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di domenica 27 settembre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
- la compilazione on line del “Questionario a domanda multipla” e la “Scheda di valutazione evento”
- la partecipazione pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Corso.
Il Corso Infermieri del 24 settembre è riservato a Infermieri.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso Infermieri (evento n. 457536 Ed. 1) sono 1,4.
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online il questionario ECM (questionario di valutazione e di apprendimento): a partire dalle ore 18:00 del giorno 24 settembre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di domenica 27 settembre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
- la compilazione on line del “Questionario a domanda multipla” e la “Scheda di valutazione evento”
- la partecipazione pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Corso
Il Corso TSRM del 25 settembre è riservato a Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso TSRM (evento n. 457545 Ed. 1) sono 4,9
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette.
Per completare l’acquisizione dei crediti, il partecipante dovrà compilare online il questionario ECM (scheda anagrafica, questionario di valutazione e di apprendimento): a partire dalle ore 18:30 del giorno 25 settembre tale documento sarà disponibile online; ciascun partecipante riceverà via email un link al quale collegarsi per perfezionarne la compilazione.
Il questionario rimarrà online 3 giorni, si raccomanda pertanto di completare la procedura entro e non oltre le ore 23:59 di lunedì 28 settembre.
Oltre tale termine non sarà più possibile richiedere i crediti.
L’attestato dei crediti verrà inviato successivamente via mail, previa verifica dei seguenti criteri:
- la compilazione on line del “Questionario a domanda multipla” e la “Scheda di valutazione evento”
- la partecipazione pari ad almeno il 90% dell’intera durata del Corso
Crediti ECM
Crediti Formativi ECM
I crediti formativi ECM saranno certificati dal Provider OIC (Nr. 2836) sulla base di quanto disposto sull’Accordo Stato Regioni del 2/2/2017 in materia e da quanto ad esso collegato.
Si ricorda, inoltre, la determinazione assunta dalla Commissione Nazionale Formazione Continua il 15 dicembre 2016 alla luce della quale ogni partecipante potrà maturare 1/3 dei crediti formativi, ricondotti al triennio di riferimento (150 totali per il triennio 2017 – 2019), mediante reclutamento diretto da parte dello sponsor e dovrà consegnare al Provider dell’evento una copia dell’invito o una dichiarazione sottoscritta attestante l’invito con firma autografa e leggibile, unitamente ai propri dati anagrafici.
Congresso
L’accreditamento del Congresso sarà effettuato per l’intero evento in un’unica soluzione.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Congresso (evento n. 270477 Ed. 1) sono ????
I crediti attribuiti sono rivolti a Medici specialisti in Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Endocrinologia, Genetica Medica, Ginecologia e Ostetricia, Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica, Medicina Nucleare, Oncologia, Radiodiagnostica e Radioterapia e a Biologi, Infermieri* e Psicologi.
*Infermieri – Potranno optare per i crediti del Congresso o del Corso, non per entrambi i percorsi formativi.
Si ricorda che avranno diritto ai crediti ECM solo coloro che saranno presenti almeno al 90% dell’intero programma scientifico congressuale accreditato.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite utilizzo di scanner elettronici posizionati presso l’ingresso delle Sale ove si svolgano le sessioni accreditate.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione e far sempre registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle timbrature necessarie determinerà l’impossibilità di assegnazione dei crediti.
Per completare l’acquisizione dei crediti il partecipante dovrà compilare l’apposito questionario online sul sito www.congressoais.it disponibile a partire da ______________ utilizzando il codice di registrazione stampato sul badge.
I certificati saranno inviati dopo tale termine allorché sia intervenuta la verifica del parametro di presenza indicato.
Corso Radiologi (27 settembre 2023)
Il Corso è riservato a Medici specialisti in Oncologia, Chirurgia Generale, Radioterapia, Chirurgia Plastica e ricostruttiva, Ginecologia e ostetricia, Anatomia patologica, Medicina Nucleare, Radiodiagnostica.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso Radiologi (evento n. 270969Ed. 1) sono ???
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. Il questionario di apprendimento verrà consegnato in sede congressuale all’atto della registrazione.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite la firma su appositi registri posizionati presso all’ingresso della Sala ove si svolge il Corso.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione e registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle firme necessarie determinerà l’impossibilita di assegnazione dei crediti.
Sarà richiesta anche la compilazione in forma anonima del questionario di valutazione dell’evento.
Ricordiamo che sarà obbligo e cura del partecipante interessato ai crediti ECM di provvedere alla riconsegna di tali documenti presso il desk della Segreteria Organizzativa OIC.
Il certificato sarà inviato dal Provider dopo aver provveduto alla verifica di entrambi i parametri.
Corso Infermieri (27 settembre 2023)
Il Corso è riservato a Infermieri
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso Infermieri (evento n. 272828 Ed. 1) sono ???.
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. Il questionario di apprendimento verrà consegnato in sede congressuale all’atto della registrazione.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite la firma su appositi registri posizionati presso all’ingresso della Sala ove si svolge il Corso.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione e registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle firme necessarie determinerà l’impossibilita di assegnazione dei crediti.
Sarà richiesta anche la compilazione in forma anonima del questionario di valutazione dell’evento.
Ricordiamo che sarà obbligo e cura del partecipante interessato ai crediti ECM di provvedere alla riconsegna di tali documenti presso il desk della Segreteria Organizzativa OIC.
Il certificato sarà inviato dal Provider dopo aver provveduto alla verifica di entrambi i parametri.
Corso TSRM (28 settembre 2023)
Il Corso è riservato a Tecnici Sanitari di Radiologia Medica.
Obiettivo: 18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
I crediti assegnati al Corso TSRM (evento n. 272953 Ed. 1) sono ???
Si precisa che i crediti saranno erogati a fronte di una partecipazione almeno del 90% dell’intera durata del Corso e del superamento della prova di apprendimento con almeno il 75% delle risposte corrette. Il questionario di apprendimento verrà consegnato in sede congressuale all’atto della registrazione.
La rilevazione delle presenze verrà compiuta tramite la firma su appositi registri posizionati presso all’ingresso della Sala ove si svolge il Corso.
Si raccomanda vivamente ai partecipanti di recarsi presso la postazione e registrare l’ingresso e l’uscita. L’assenza di una sola delle firme necessarie determinerà l’impossibilita di assegnazione dei crediti.
Sarà richiesta anche la compilazione in forma anonima del questionario di valutazione dell’evento.
Ricordiamo che sarà obbligo e cura del partecipante interessato ai crediti ECM di provvedere alla riconsegna di tali documenti presso il desk della Segreteria Organizzativa OIC.
Il certificato sarà inviato dal Provider dopo aver provveduto alla verifica di entrambi i parametri.